/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple prevede di lanciare un iPhone più sottile entro il 2025

Apple prevede di lanciare un iPhone più sottile entro il 2025

Media, prezzo più alto e processore di ultima generazione

ROMA, 20 maggio 2024, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Apple sta sviluppando una versione più sottile dell'iPhone che probabilmente sarà lanciata entro il 2025. Secondo il sito The Information avrà probabilmente un prezzo più alto dell'iPhone Pro Max. L'azienda con sede a Cupertino sta ancora testando diversi progetti per il dispositivo, nome in codice D23, che potrebbe avere il processore Apple di ultima generazione probabilmente chiamato A19.

Il rinnovamento atteso del dispositivo, sottolinea Reauters online, è dato dalla necessità di comptere con la serrata concorrenza di Samsung. L'azienda coreana, secondo dati recenti della società di analisi Idc, nei primi tre mesi del 2024 ha raggiunto una quota globale di mercato del 20,8%, seguita dalla quota di mercato di Apple del 17,3%. Nel secondo trimestre fiscale, le vendite di iPhone sono scese del 10,5% a 45,96 miliardi di dollari.

Apple, sempre secondo le indiscrezioni, prevede inoltre di abbandonare il modello meno costoso iPhone Plus e di lanciare un melafonino più economico, successore dell'iPhone SE, nella primavera del 2025.

La notizia arriva pochi giorni dopo che Cupertino ha presentato il suo ultimo iPad Pro con un nuovo chip per l'intelligenza artificiale e in un momento di grande sfida con i rivali per l'applicazione di questa tecnologia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza